Non riconsegnare i beni al conduttore non è Appropriazione Indebita


Il delitto di appropriazione indebita non può intendersi integrato dalla condotta del creditore che, a fronte dell’inadempimento del debitore (conduttore), eserciti a fini di garanzia del credito il diritto di ritenzione sulla cosa di proprietà di quest’ultimo, legittimamente detenuta in ragione del rapporto obbligatorio (locazione).


Continua a leggere Non riconsegnare i beni al conduttore non è Appropriazione Indebita

Banner Avvocato Buccilli

Diritto di ritenzione e Appropriazione indebita

Colui il quale, ritenendosi titolare di un diritto di credito, trattenga i beni di proprietà del presunto debitore a titolo di garanzia, non commette appropriazione indebita se le cose sono legittimamente detenute in ragione del rapporto obbligatorio e sempre che non sia posta in essere una condotta dispositiva uti dominus, poiché in tal caso non si determina interversione del possesso. Continua a leggere Diritto di ritenzione e Appropriazione indebita

Banner Avvocato Buccilli